You are here
SECONDA LEZIONE DEL CORSO ITINERANTE ORGANIZZATO DAL COLLEGIO DEI GEOMETRI E DEI G.L. DELLA PROVINCIA DI SALERNO: SPAZIO A TEMI TECNICO-GIURIDICI Provincia Provincia e Regione 

SECONDA LEZIONE DEL CORSO ITINERANTE ORGANIZZATO DAL COLLEGIO DEI GEOMETRI E DEI G.L. DELLA PROVINCIA DI SALERNO: SPAZIO A TEMI TECNICO-GIURIDICI

Si è tenuto, nella giornata di ieri pomeriggio presso la Biblioteca del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Nocera Inferiore, la seconda lezione del primo corso itinerante di specializzazione tecnico-professionale organizzato dal Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati della Provincia di Salerno, con il patrocinio del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Nocera Inferiore e del Consiglio Nazionale dei Geometri e dei G.L. dal titolo “L’ausiliare tecnico del Giudice nei processi civili e penali”. In questa seconda lezione, seguita dagli oltre 100 iscritti, sono stati trattati tre temi: “La consulenza tecnica nel processo amministrativo” a cura dell’avvocato Maurizio Avagliano; “La consulenza tecnica nel processo civile a cura dell’avvocato Fabio Siani; “La consulenza tecnica nel processo penale” a cura dell’avvocato Roberto Lanzi. Presente anche il Presidente del Collegio dei Geometri e G.L. della Provincia di Salerno, Gino Parisi, assente per impegni istituzionali nel corso della prima lezione: “Devo ammettere – ha affermato il Presidente Parisi – che c’è grande partecipazione alle lezioni di questo primo corso itinerante. Innanzitutto perché le lezioni presentano contenuti di interesse generale e di alto profilo tecnico-giuridico e in secondo luogo perché attraverso il loro apprendimento si contribuisce ad accrescere il livello formativo della nostra categoria. Ringrazio ancora una volta tutti coloro che hanno messo a disposizione le proprie competenze per la buona riuscita di questa iniziativa”. Si ricorda che il corso è articolato in cinque lezioni di quattro ore ciascuna (sempre dalle ore 15.00 alle ore 19.00), per un totale di 20 ore. Prossimo appuntamento venerdì 24 gennaio 2025, dove si parlerà di “Processo Civile Telematico” a cura dell’ingegnere Ivan Duilio.

A conclusione delle cinque lezioni, si terrà un test finale di apprendimento, cui seguirà il rilascio di un certificato di frequenza. Per ottenere i 20 crediti è necessario partecipare a tutte le lezioni in programma.

scritto da 







Related posts